
Siamo l’Europa che ama.
L’amore per l’Europa
e per la Libertà
Svincolati da un sistema partitico morto, vogliamo vivere un’Europa libera e progressista e portare i nostri ideali in piazza, nelle strade e sui social. Europa, Hashish, Laissez-faire.
Siamo un’associazione culturale nata dalla community Facebook della pagina satirica Tecnocrazia e Libertà.
Il 5 Gennaio 2016 a Bologna ci siamo incontrati dal vivo per la prima volta, con l’obiettivo di proporre una visione diversa dell’Europa: il volemosebbene predicato da tante associazioni federaliste non basta più a contrastare chi parla dell’Unione come di un tiranno distruttore di popoli e vicino ai soli grandi interessi finanziari.
Da allora, abbiamo organizzato eventi da Catania a Milano, aperto una pagina Facebook e fondato una community che conta, al momento, oltre 4000 iscritti.
Il nostro slogan “Europa, Hashish, Laissez-faire”, volutamente provocatorio, rappresenta in breve ciò a cui teniamo di più. L’Europa, la nostra casa, dove pensiamo si debbano realizzare gli interessi dei cittadini del continente; l’hashish, che sta per l’amore per la libertà personale, anche quella di farsi del male, se ciò non arreca danni a terzi; e laissez-faire, poiché l’economia di mercato è l’unica nella storia ad essere riuscita a migliorare le condizioni di vita degli individui.
Nel Comitato Ventotene c’è un po’ di tutto: lavoratori (stabili, ma soprattutto precari), studenti universitari che si mantengono lavorando e altri aiutati dai genitori, ragazzi delle superiori, coppie sposate, disoccupati, liberi professionisti.
Vuoi diventare un nostro socio?
Tutto quello che dovrai fare è dedicarci del tempo ed aiutarci nella nostra missione. Ti aspettiamo!

Euroinomani
C’è chi dice che l’integrazione europea è male. Falso, il male è
la poca integrazione.
Più i cittadini si sono uniti, più l’Europa è stata in grado di difendere le loro libertà. A problemi globali, le soluzioni nazionali non bastano più.
Ogni anno ci troviamo per la March for Europe, un evento che raduna decine di associazioni, organizzazioni e individui liberi per parlare dell’Europa e delle libertà individuali. Clicca qui per saperne di più.


Ci siamo sempre autofinanziati ma i nostri fondi sono limitati. Zio Soros ha detto che ci dobbiamo arrangiare quindi abbiamo bisogno del vostro aiuto. Vogliamo crescere. Vogliamo diventare una forza capace di fare pressione sulla politica e sui media per portare avanti le istanze della nostra generazione. Abbiamo bisogno del tuo supporto: valuta una donazione oppure l’acquisto dei nostri gadget
Dal nostro blog
Brexit: la versione di Boris
La scorsa settimana Boris Johnson, ex sindaco di Londra e per pochi mesi anche Ministro degli Esteri di Sua Maestà, è divenuto Primo Mini...
Jul 31, 2019 / Read More
La macchia nera da non cancellare: ricordando il genocidio di Srebrenica
L’11 luglio di 24 anni fa si consumava il genocidio di Srebrenica, una macchia nera sulla storia recente del nostro continente. Un massac...
Jul 11, 2019 / Read More
La folle alleanza italiana con i Paesi di Visegrád
La folle alleanza italiana con i Paesi di Visegrád
Jul 09, 2019 / Read More
Antigone, disobbedienza e ONG
Ad Atene, in occasione delle gradi Dionisie del 442 a.C., fu rappresentata per la prima volta quella grandiosa opera che è l' “Antigone” ...
Jun 28, 2019 / Read More
Assange, Wikileaks e l’etica dell’irresponsabilità
Il recente arresto del fondatore di Wikileaks, Julian Assange, da parte delle autorità inglesi ha riaperto un dibattito già in corso da t...
Apr 18, 2019 / Read More
Di economia, scienze “esatte” e altre illusioni
Credo che vedere un medico fumare generi sempre un po’ di stupore: i pericoli del fumo sono noti ed i suoi danni evidenti, eppure anche t...
Apr 11, 2019 / Read More
Il salario minimo al tempo dei contratti collettivi
Di recente è venuta da più parti la proposta di introdurre un salario minimo legale in Italia. Qui argomenterò brevemente l’idea che prim...
Mar 16, 2019 / Read More
Brexit, da tragedia a farsa
Le grandi tragedie dell’antichità, da Eschilo ad Euripide, avevano come oggetto un evento che sconvolgeva una comunità e segnava la vita ...
Mar 15, 2019 / Read More
Macron, libertà, protezione: attenzione
Ho letto con interesse sia la lettera di Macron sia l’articolo di Laura che ne parla. Considero importante che un leader europeo parli a ...
Mar 13, 2019 / Read More
L’EMA e l’importanza dell’integrazione europea
Il rapido progresso scientifico degli ultimi decenni ha aperto nuovi ed entusiasmanti orizzonti, ma allo stesso tempo ha posto le economi...
Mar 11, 2019 / Read More